Si discute ormai da decenni se per allenare un muscolo sia più idoneo un approccio di tipo Multiserie (Weider e compagni) o Monoserie (Mentzer e conseguente Teoria Heavy Duty), allorquando si vada ad eseguire una mole di lavoro superiore in base al primo principio o unitaria in base al secondo. La diatriba nacque molti anni …
Scheda Push Pull legs
In questa guida parliamo di una routine di allenamento abbastanza nota. Si tratta di una delle più classiche split routine utilizzate al mondo, semplice ed efficace. Parliamo della “push-pull-legs split”. Questa routine ha come fondamento principale, la suddivisione del corpo umano, non tanto per distretti muscolari (petto e tricipiti\bicipiti…) quanto piuttosto per funzioni del corpo …
Allenamento con Contrazioni Statiche
Risulta essere una delle filosofie di allenamento più importanti che merita di essere ripetuta. Eseguite movimenti completi. Eseguite movimenti completi. Molto bene. Ora speriamo che siate pronti ad accantonarla per accogliere la filosofia che predichiamo in questa guida, Cambiare spesso fa bene. Ripetetela pure se ne sentite il bisogno. E’ una filosofia che funziona per …
Esercizi per Tonificare il Corpo
Tonificazione, è così che genericamente si definisce l’allenamento muscolare in ambito femminile. Non confonderti se qualche amica dice “body building”; praticamente è la stessa cosa, solo che questa seconda espressione si riferisce generalmente ad un allenamento più pesante ed è preferita dagli uomini. Il principio è comunque simile: la forma del nostro corpo è prevalentemente …
Come Aumentare lo Spessore Dorsale
Oggi parliamo di dorso, in particolare questo articolo vuole essere una guida/traccia di allenamento per lo “spessore dorsale”. Quando si parla di “specializzazioni” i più saranno soliti a storcere il naso: “un gruppo muscolare quando allenato lavora tutto; non parliamo di settorializzazione, non si può isolare un gruppo muscolare al 100%”. In linea di principio …