Puoi contare quello che ti pare, ma non contare sui conti per sviluppare al massimo i muscoli. Lo ripeto per l’ennesima volta: il body-building si basa su considerazioni qualitative, non quantitative. C’è chi continua a sfornare dati per dimostrare che un certo range di ripetizioni o numero di serie o ciclo di allenamento o altro …
Mezzi Stacchi con Bilanciere – Muscoli Coinvolti, Esecuzione e Benefici
A prima vista, i mezzi stacchi sembrano facili da imparare. Dopotutto che c’è di complicato nel piegarsi per afferrare il bilanciere per poi rialzarsi? Niente di più naturale, no? Purtroppo non è così semplice, anzi con quell’atteggiamento è più probabile procurarsi uno stiramento che sviluppare la muscolatura dorsale. L’efficacia dei mezzi stacchi è garantita dall’azione …
Come Allenare i Tricipiti
I miei sistemi di allenamento dei tricipiti possono aiutarvi molto più di quelli di alcuni miei colleghi che magari hanno braccia più spettacolari. Il motivo è semplice: dato che avevo difficoltà a svilupparli, ho dovuto studiare a fondo per distinguere quelli efficaci da quelli inutili. Per raggiungere l’attuale grado di sviluppo, ho dovuto sperimentare per …
Panca Piana o Panca Inclinata per Bicipiti
In generale, si ritiene che la panca piana sia migliore sotto il profilo dello sviluppo globale della massa pettorale, perché la panca inclinata concentra lo stimolo sui pettorali alti. Personalmente, credo che la variante su inclinata presenti diversi vantaggi in termini di sviluppo pettorale. L’inclinazione, secondo me, permette un movimento più ampio e completo, che …
Scheda Allenamento per Torace
Come l’artista modella il suo capolavoro con scalpelli e ceselli, il bodybuilder utilizza il ferro, la determinazione e l’alimentazione corretta. In entrambi i casi, gli attrezzi principali sono competenza ed abilità: nel caso del bodybuilder, competenza riguardo al funzionamento dei muscoli e ai loro meccanismi di crescita e l’abilità di sfruttare tali conoscenze per eseguire …