• Menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Alleniamoci

Guide su Come Allenarsi

Migliori Scarpe da Trekking – Come Scegliere e Prezzi

Aggiornato il 7 Aprile 2023

Scegliere delle scarpe da montagna o da trekking comode è importante per evitare problemi ai piedi. Ecco come acquistare le migliori
Per fortuna il mercato offre svariate tipologie di scarpe da montagna, ma come è ben chiaro, scegliere le migliori scarpe da trekking a causa dell’offerta diversificata, può diventare difficile.

Ogni azienda del settore, infatti produce scarponi, scarponcini e scarpe basse sulla base delle caratteristiche e per i diversi usi.
Per evitare di sbagliare acquistando un prodotto che non corrisponda alle reali esigenze, è opportuno seguire alcune semplici informazioni che possono fare la differenza sia per quanto riguarda il comfort della scarpa da trekking, sia per una maggiore sicurezza sui percorsi da attraversare.

Indice

  • Tipologie Scarpe da Trekking
  • Come Scegliere Scarpe da Trekking
  • Prezzi Scarpe da Trekking

Tipologie Scarpe da Trekking

A seconda dei diversi usi, infatti, si possono trovare in commercio scarpe da trekking Alte, Mid o Basse, scarpe da Alpinismo e Avvicinamento e scarpe trail running che si differenzieranno tra loro in base alla flessibilità e alla calzata.
Le scarpe da trekking innanzitutto sono scarpe dotate di una flessibilità maggiore e una calzata più confortevole. Possono essere di tre tipologie:
-Scarpe trekking alte. Offrono una maggiore protezione della caviglia e sono adatte a sentieri di medio difficoltà come ad esempio ferrate e sentieri alpinistici.
-Scarpe trekking mid. Presentano un’altezza contenuta nella zona dei malleoli e sono adatte a sentieri relativamente più facili.
-Scarpe trekking basse. Permettono grande un’ottima libertà di movimento e solitamente garantiscono un peso decisamente contenuto. Sono adatte a un utilizzo diversificato su percorsi facili sia in ambiente montano che urbano.

Se invece cerchiamo una scarpa più impegnativa che possa essere utilizzata per usi più specifici e professionali possiamo scegliere le scarpe da alpinismo e avvicinamento oltre che delle scarpe trail running.
Scarpe da alpinismo e avvicinamento. Queste categorie di scarpe, dotate di un’intersuola più rigida che permette ottima stabilità anche su piccoli appoggi, hanno di una minore flessibilità, ma danno una calzata più precisa e tecnica.
Quelle contrassegnate dall’etichetta “alpinismo” sono scarpe alte che hanno una massima protezione della caviglia e sono adatte ai percorsi più impegnativi in tutte le stagioni, come vie in alta montagna con roccia, neve e ghiaccio, che prevedono anche l’utilizzo dei ramponi.
La scarpe contrassegnate dall’etichetta “avvicinamento” possono essere utilizzate negli avvicinamenti in falesia, comprese vie ferrate e arrampicate leggere.

Le scarpe trail running invece sono calzature adatte a tutti coloro che praticano la corsa in montagna o desiderano una scarpa per camminate veloci su percorsi facili. Sono caratterizzate da un peso leggero e una massima traspirazione, oltre a essere dotate di suole specifiche adatte ai percorsi di montagna.
La particolare tipologia di suola tende ad assorbire gli impatti con il terreno sconnesso e garantisce la massima tenuta in discesa o in frenata.

Come Scegliere Scarpe da Trekking

Per prima cosa, prima di scegliere la miglior scarpa da trekking è importante capire il tipo di utilizzo che se ne deve fare. Proprio per evitare di sbagliare, prima di entrare in negozio per l’acquisto di una scarpa da montagna, si consiglia vivamente di avere già le idee ben chiare circa dell’uso che se ne farà, tenendo presente che non tutti i percorsi vogliono le stesse scarpe.
Sapere in anticipo il tipo di terreno e il fondo dei percorsi su cui ci si vuole cimentare contribuisce non poco a partire con il piede giusto per questo delicato acquisto.
Altresì è importante fare un’analisi onesta delle proprie capacità motorie e del proprio stato di allenamento medio, tenendo conto anche di fattori quali l’età e gli eventuali traumi pregressi agli arti inferiori. Un tipo di scarpa, calzata da una persona allenata e preparata, può essere il top mentre può risultare difficile da gestire per chi non ha la stessa preparazione ed esperienza.
Risulta essere comunque necessario dire che non esiste una scarpa migliore in assoluto, semplicemente perché ogni individuo poggia su un esemplare unico di piedi, con caratteristiche diverse e irripetibili. Una scarpa da trekking su misura sarebbe la migliore soluzione, ma, soprattutto per questione di costi, è meglio lasciarle a chi per professione percorre centinaia di km a piedi ogni anno.

Ogni trekker abituale dovrebbe avere nella sua dotazione almeno due paia di scarpe:
-una più pesante, rigida e con una buona fasciatura per le caviglie, con un ottimo isolamento termico, da utilizzare nel periodo invernale, sulla neve o con clima umido;
-una più leggera e traspirante adatta ad escursioni in climi caldi, che possa garantire un’ottima mobilità e libertà di movimento, grazie anche ad una struttura più bassa, con una suola che sia sempre in grado di attutire l’urto di suoli rocciosi e aspri.

Innanzitutto è opportuno recarsi in un negozio e provare diverse tipologie di calzature, al fine di individuare quella che meglio si adatta alle forme del piede.
È indicato andare negozio nel pomeriggio, in quanto il piede risulta già “stressato” dai movimenti quotidiani e si presenta alla “prova scarpa” già abbastanza gonfio.
A questo punto è d’obbligo selezionare vari modelli sulla base del trekking che si deve fare e provarli uno ad uno facendo attenzione camminare sulle scarpe per qualche minuto, oltre che salire su dei gradini e muovere il piede dentro, per valutare il comfort generale della scarpa.
In alcuni negozi vengono messe a disposizione anche delle “aree test” dove sono presenti con ghiaia, sassi, tronchi sui quali camminare con gli scarponi ai piedi.
Uno scarpone adatto al piede, non impedisce alle punte di muoversi, tiene il tallone saldamente fermo, evitando movimenti verso l’alto o laterali, la pianta del piede deve essere ferma ma non compressa e, la sensazione complessiva, deve essere di benessere.
Per chi acquista il proprio primo paio di scarpe da montagna, il nostro consiglio è quello di non utilizzarle mai senza un giusto periodo di “rodaggio”, in modo tale da permettere alla tomaia di adattarsi alla forma del piede. Inoltre è opportuno utilizzare delle calze specifiche a spessore differenziato per prevenire il fastidio che può insorgere dalle vesciche.

Tra gli aspetti da verificare quando si acquista una scarpa da escursionismo bisogna soprattutto valutarne il comfort e la performance e la traspirabilità e impermeabilità.
Il comfort di una scarpa da montagna è dato sopratutto dalla sua leggerezza, che dipende nella maggioranza dei casi dalla tecnica costruttiva della suola e dell’intersuola che deve garantire delle torsioni minime, un’ottima tenuta laterale anche in circostanze di appoggio difficili, un’ottima capacità di assorbimento di sollecitazioni, urti e asperità del terreno e un grip ottimale anche su suoli umidi e scivolosi. Difatti deve garantire un’ottima performance, in grado di dare agli appassionati, delle scarpe che si adattano al piede come un guanto di velluto, senza che resistenza, isolamento termico e traspirazione ne possano soffrire.
La traspirabilità e impermeabilità sono caratteristiche che devono accomunare buona parte dei modelli di scarpa da montagna in quanto, grazie alla presenza di una membrana posta tra tomaia e fodera interna, si impedisce all’acqua di entrare in contatto con il piede.
L’impermeabilità non dipende quindi dal materiale della tomaia, che può essere realizzata in classica cordura, rete, mesh o in pellame di diverso spessore, ma bensì dalla presenza o meno di una membrana impermeabile.
Questa membrana, oltre a garantire l’impermeabilità, offre un notevole grado di traspirazione permettendo così la fuoriuscita dell’umidità creata dalla sudorazione e mantenendo il piede asciutto anche in presenza di climi miti.
Tra le membrana più conosciuta ricordiamo il Gore-tex che non è altro che un “tessuto” sintetico che presenta microscopici fori che impediscono alle gocce d’acqua di entrare ma permettono al vapore acqueo prodotto dalla sudorazione di uscire.

Prezzi Scarpe da Trekking

Di seguito è possibile trovare il prezzo delle scarpe da trekking più vendute.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 CMP Donna Rigel Mid Wmn Trekking Shoe Wp Scarpe, Grey/Fuxia/Ice, 37 EU CMP Donna Rigel Mid Wmn Trekking Shoe Wp Scarpe, Grey/Fuxia/Ice, 37 EU 44,95 EUR Acquista su Amazon
2 Columbia Trailstorm Waterproof Scarpe Da Trekking Basse impermeabili da Donna, Grigio (Graphite x Dolphin), 38.5 EU Columbia Trailstorm Waterproof Scarpe Da Trekking Basse impermeabili da Donna, Grigio (Graphite x... 59,00 EUR Acquista su Amazon
3 Grisport Lontra Dakar Trekking 2 - Lacci unisex in vera pelle, colore: Marrone, marrone, 41 EU Grisport Lontra Dakar Trekking 2 - Lacci unisex in vera pelle, colore: Marrone, marrone, 41 EU 45,90 EUR Acquista su Amazon
4 CMP Hamal Hiking Sandal, Sportivi Uomo, Blu Polveroso, 43 EU CMP Hamal Hiking Sandal, Sportivi Uomo, Blu Polveroso, 43 EU 31,00 EUR Acquista su Amazon
5 LA SPORTIVA Ultra Raptor II, Scarpe da Montagna Uomo, Nero Giallo, 41 EU LA SPORTIVA Ultra Raptor II, Scarpe da Montagna Uomo, Nero Giallo, 41 EU 175,00 EUR Acquista su Amazon
6 Meindl Magic Men 2.0 XCR 680011, Scarpe da Trekking Uomo, Marrone (Braun/Braun), 46 Meindl Magic Men 2.0 XCR 680011, Scarpe da Trekking Uomo, Marrone (Braun/Braun), 46 149,76 EUR Acquista su Amazon
7 CMP Kids Sahiph Hiking Sandal, Sport, Cosmo, 41 EU CMP Kids Sahiph Hiking Sandal, Sport, Cosmo, 41 EU 29,99 EUR Acquista su Amazon
8 Meindl Scarpe da Trekking Tonale GTX Meindl Scarpe da Trekking Tonale GTX 199,92 EUR Acquista su Amazon
9 SCARPA Ladakh GTX, Scarponi da Trekking Uomo, T Moro Gore Tex Ta Biometric Fly, 44 EU SCARPA Ladakh GTX, Scarponi da Trekking Uomo, T Moro Gore Tex Ta Biometric Fly, 44 EU 254,15 EUR Acquista su Amazon
10 LECYGNB Scarpe da Trekking Uomo Scarpe da Trail Running Scarpe da Escursionismo Leggero Scarpe da Montagna Antiscivolo Scarpe da Passeggio per Outdoor Fitness Sneakers Grigio Verde 41 LECYGNB Scarpe da Trekking Uomo Scarpe da Trail Running Scarpe da Escursionismo Leggero Scarpe da... 35,99 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Migliore Orologio Fitness – Opinioni, Offerte e Prezzi

  • Migliore Cardiofrequenzimetro da Polso Economico – Opinioni, Offerte e Prezzi

  • Migliore Activity Tracker – Opinioni, Offerte e Prezzi

  • Migliore Tapis Roulant – Come Scegliere e Prezzi

  • Pedana Vibrante – Benefici, Controindicazioni e Prezzi Migliori Modelli

Archiviato in: Attrezzatura

Articolo Precedente: « Programma di Allenamento a Casa
Articolo Successivo: Come Allenare gli Addominali »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Body Building
  • Crossfit
  • Fitness

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più