Questa guida per una migliore uso delle pedane vibranti non esaurisce le tematiche toccate e non rappresenta un punto di riferimento assoluto. Quanto vi è riportato è la raccolta di varie esperienze, tra cui quelle di noi professionisti del settore, e quelle di alcuni appassionati privati. Il solo scopo è di fornire suggerimenti e spunti per meglio comprendere alcuni aspetti dell’allenamento con le vibrazioni.
Indice
ACCELERAZIONE VERTICALE
Si tratta di un parametro determinante nella valutazione di una buona pedana vibrante sussultoria. In termini pratici, ci spiega quanto la macchina sia in grado di spingere verso l’alto il piatto vibrante, con quale velocità e in quanto tempo. Ogni componente costruttivo, la potenza del motore, il software, la struttura del telaio, ecc. è volto ad ottenere un unico, fondamentale risultato: la qualità della accelerazione verticale. Tanto più questo valore è elevato, omogeneo (per distribuzione sulla intera superficie del piatto vibrante) e insensibile alla resistenza creata dal peso dell’utente, tanto più efficace e risolutiva è la stimolazione che si ottiene dall’allenamento vibratorio. Specialmente per i protocolli di potenziamento muscolare. Anche piccole variazioni di questo valore fanno una grande differenza nel risultato finale.
A CHI E’ ADATTA LA PEDANA VIBRANTE
Elenco possibili obiettivi di allenamento con le vibrazioni
A dire il vero è difficile trovare un soggetto che non possa avvantaggiarsi del trattamento con le vibrazioni utilizzando una pedana vibrante sussultoria, a vibrazione verticale. In ogni caso diamo qui un suggerimento in base agli obiettivi da raggiungere, utile per capire quali classi di soggetti possono interessarsi alla pedana vibrante. Prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio, si consiglia di consultare il proprio medico.
Obiettivo Salute e Bellezza.
Tutte quelle persone che hanno a cuore il proprio stato di forma ed abbracciano l’idea che salute e bellezza vanno di pari passo, sono certamente interessate a questo prodotto. Ci riferiamo a donne, ma anche a uomini, che siano sensibili al benessere inteso come sensazione di piacere della vita, qualità della esistenza, armonia tra esigenze del corpo in movimento e relax psichico.
Obiettivo Sport e Fitness.
L’utente che pratica attivamente sport di qualunque genere, e che ama il dinamismo delle discipline sportive, e resta appagato delle fatiche sopportate durante lo sforzo fisico, apprezzerà i nuovi stimoli che l’allenamento sulla pedana vibrante sussultoria è in grado di generare. Lo stress muscolare che può ottenere supera i limiti imposti dal consueto approccio alle sedute di allenamento. Le fibre interessate alla stimolazione vibratoria superano la percentuale del 95%, e i vantaggi si misurano rapidamente in termini di incremento della prestazione di forza, sia nella componente esplosiva che di resistenza. Maggiore coordinazione, maggiore resistenza, maggiore flessibilità e maggiore velocità sono tutti fattori che concorrono a migliorare le prestazioni atletiche in ogni campo dell’attività sportiva. Perfino il cervello viene allenato attraverso la WBV. L’allenamento con la WBV migliora la risposta adattativa dell’atleta alle attività in cui la performance è importante. Il rapido adeguamento allo stimolo generato dalle vibrazioni porta a migliorare le proprie prestazioni, accelerando la curva di apprendimento e, dunque, l’eccellenza in un particolare sport. Il riscaldamento, inoltre, assume un nuovo significato. Neuroni e fibre muscolari vengono attivati in pochi secondi di uso della macchina WBV. Le fibre muscolari bianche sono chiamate in causa, il che genera forza esplosiva, incrementa la resistenza muscolare e migliora l’agilità.
Obiettivo Anti Età.
Molte persone affrontano la vita con pieno spirito di partecipazione e grande entusiasmo, nonostante l’anagrafica li collochi in fascia di età avanzata. Questi utenti trovano nelle vibrazioni un sorprendente alleato contro gli effetti dell’invecchiamento. I fenomeni degenerativi legati a osteoporosi e perdita della qualità nella trasmissione degli impulsi nervosi, trovano una grande antagonista proprio nell’allenamento vibratorio. L’innesco di reazioni chimico fisiche ed ormonali all’interno dell’organismo conduce il soggetto in allenamento, a combattere con successo il rallentamento metabolico. Pari risultati si ottengono contro la scarsa efficienza circolatoria, l’insorgenza di algie di varia natura, ecc. L’effetto è fortemente legato al miglioramento della circolazione sanguigna e ossigenazione delle estremità, come mani, piedi, cute e capelli. Il drenaggio delle sostanze di scarto porta a favorire il corretto assorbimento dei nutrienti, in particolare zuccheri, vitamine e minerali, con una netta migliorata risposta alle stimolazioni ormonali.
Obiettivo Efficienza e Affari.
Alcuni soggetti, tipicamente manager e professionisti, hanno la, giusta, ambizione di porgere di sè una immagine vincente, anche sotto il profilo di una migliore prestanza fisica. Tuttavia, spesso, gli impegni quotidiani, professionali e non, entrano in forte conflitto con questa esigenza, e trasformano in pura velleità ogni obiettivo di forma e fitness. Trovano soluzione proprio grazie all’impiego della pedana vibrante. Questa si rivela infatti: potente (nel raggiungere ogni distretto muscolare), rapida (con dispendio della risorsa tempo ridotto a soli 10 minuti), efficace (risultati evidenti in poche sedute).
Obiettivo Recupero
Chi è andato incontro a traumi fisici, di varia natura, e si trova nella condizione di volere riprendere quanto prima possibile la propria routine di vita, tra professione, affetti famigliari e tempo libero, sa quanto sia arduo realizzare un protocollo di recupero efficace, poco costoso, e rapido. Il cedimento della masse muscolari, a lungo non sollecitate, non consente una stimolazione profonda delle fibre, proprio laddove, ad esempio in seguito ad una frattura, si impone una ricostruzione delle componenti di forza e densità del muscolo. L’impossibilità di fare uso adeguato delle leve articolari impedisce altresì un sollecito ripristino di questi elementi e costringe a lunghe convalescenze, con estenuanti, quanto spesso poco produttive, sedute di riabilitazione. La terapia con le vibrazioni bypassa nettamente questo handycap, ed interviene nella profondità delle fibre muscolari. L’eccitazione delle fibre tramite l’impiego di una pedana vibrante sussultoria avviene in condizioni di isometria, senza cioè la necessità di movimento articolare, ed è in grado di reclutare, grazie al portentoso meccanismo di stimolazione riflessa, oltre il 90% delle fibre distrettuali.
Obiettivo Sveglia Pigri
Non sono pochi, coloro che, soprattutto per indolenza, ma anche per distrazione da altre attività meno impegnative (leggi videogames, tv), abbandonano ogni attenzione alle esigenze di movimento del proprio corpo e si avviano sulla strada della scarsa attitudine al benessere. Si abbandonano così alla lenta, ma progressiva, incidenza di fattori limitanti, che ne ridurranno il piacere di vita. Ci riferiamo a problemi di sovrappeso prima, e di obesità poi, di ipertensione, di colesterolemia fuori dei parametri, di fragilità osteo articolare, di intrinseca debolezza dell’organismo, di abbassamento della soglia di difesa del sistema immunitario, e successiva propensione alla contrazione di virus. La pedana vibrante sottrae questi soggetti, tra loro anche adolescenti, alle problematiche sopra accennate. La piacevolezza d’uso, la semplicità, e la modesta partecipazione dinamica richiesta all’utente durante l’allenamento vibratorio, sono aspetti che convincono anche i più sedentari e disinteressati. Questi potranno avvalersi degli strepitosi benefici delle vibrazioni senza avvertire il fastidio di dedicarsi a qualcosa cui non tengono affatto.
AMPIEZZA OSCILLAZIONE: QUANTO E’ IMPORTANTE
Ultimamente si assiste ad una corsa, da parte di alcuni costruttori, verso la oscillazione più ampia possibile, nel tentativo di dimostrare che la macchina potrà in questo modo offrire più risultati. Questo fenomeno in particolare si vede nella produzione di pedane basculanti. A questa tendenza fa eco lo sbigottito compiacimento del pubblico meno preparato, che si fa volentieri impressionare dalle vistose oscillazioni di pedane così “movimentose”. A ciò si aggiunge la sprovveduta prontezza di venditori e pseudo preparatori, che, anzichè spiegare le caratteristiche essenziali di un buon trattamento con le vibrazioni, si avvantaggia comodamente di una utenza palesemente fuorviata. Attenzione quindi. Specie nel caso delle pedane basculanti, maggiore è la escursione e maggiore è la esposizione del rachide a possibili deleteri effetti di scompensazione. La realizzazione di modelli, a movimento basculante, con ampia o ampissima escursione, pare più opportuno ascrivere a valutazioni di opportunità commerciale che non a considerazioni scientifiche. Si deve prendere atto che la vibrazione non genera maggiori benefici in virtù della maggiore escursione, ma piuttosto per la combinazione di tre fattori come: 1) l’accelerazione, che viene impressa al soggetto in esercizio, durante il movimento; 2) la frequenza, in termini di numero di movimenti nella unità di tempo, e che deve essere rigorosamente rispettata dalla macchina, una volta impostata; 3) la escursione, il cui valore può essere compreso, per finalità diverse, tra 2 e 5mm.
COSA FA
A livello di benessere psico-fisico, le vibrazioni della pedana vibrante agiscono stimolando nel nostro corpo il rilascio, in modo del tutto naturale e privo di effetti collaterali, di neurotrasmetittori, quali ad esempio la serotonina e la dopamina. Questi esercitano una grande influenza sul benessere generale e sull’umore, con sensazioni paragonabili a quelle che si avvertono al termine di un intenso allenamento sportivo. Inoltre, sempre a livello di benessere e salute, si segnala un aumento della capacità di coordinazione, dell’equilibrio corporeo e dei riflessi. Le vibrazioni agiscono direttamente sulla propriocezione, ovvero il meccanismo che regola l’equilibrio e la percezione del movimento. Cambiando posizione di appoggio sulla pedana, e angolo delle articolazioni, si ottiene un progressivo allungamento muscolare (effetto stretching). Questa pratica è essenziale per ammorbidire quello stato di contrattura latente, residua, causata da costrizioni posturali. Spesso queste sono l’esito di atteggiamenti inopportuni sia nell’ambito degli impegni professionali, che nelle abitudini quotidiane, ed innescano fastidi persistenti e logoranti. La pratica regolare della pedana vibrante riconduce quindi le forze che interagiscono sul piano muscolare ed articolare ad un ripristino della situazione di equilibrio. Sul piano estetico-salutistico le vibrazioni donano nuovo impulso al sistema circolatorio, riattivando le vie di circolazione periferica (il sangue raggiunge i capillari fino a 50 volte al secondo durante il trattamento). In questo modo le cellule vengono copiosamente irrorate e si favorisce la rapida espulsione delle tossine. Il portentoso effetto linfodrenante che ne deriva interviene direttamente nella cura della cellulite e ne attua una radicale prevenzione. Si riducono quindi le aderenze e il contemporaneo rinforzo del tessuto connettivo permette di avere una pelle più morbida e liscia. A livello di fibre muscolari si totalizzano tra le 20 e le 50 contrazioni al secondo.
La vibrazione neuromeccanica è estremamente efficace per l’effetto prodotto su quasi tutti i tessuti e le strutture del corpo umano. Sulla pedana si attuano protocolli di allenamento sia con esercizi di tipo statico che di tipo dinamico, sia per condizionamenti di tipo anaerobico che di tipo aerobico. In particolare:
1) agisce sul sistema neuro muscolare;
2) sulla circolazione (con incrementi fino al 100%);
3) sulla cartilagine;
4) sul tessuto osseo;
5) sul sistema ormonale;
6) sui neuro trasmettitori.
Gli effetti della pedana vibrante sono rilevanti e dipendono dai valori di:
– frequenza (in Hz)
– ampiezza (in mm)
– accelerazione
– durata
– angoli articolari (in gradi)
COME FUNZIONA
La pedana vibrante sussultoria, a vibrazione verticale, genera delle piacevoli vibrazioni che vengono trasmesse al nostro corpo sotto forma di energia meccanica. La storia di questo prodotto colloca negli anni ’90 il periodo durante il quale tale strumento si è dimostrato determinante, per prestazioni e caratteristiche di impiego. Grazie all’allenamento con le vibrazioni, Valery Polyakov, cosmonauta e medico russo, ha stabilito il record mondiale di permanenza continuata nello spazio, rimanendo nella stazione spaziale russa Mir per 437 giorni, tra il 1994 e il 1995. I russi avevano appreso che i cosmonauti, sottratti all’effetto della gravità, sviluppavano una notevole perdita di densità ossea e una consistente riduzione di tessuto muscolare, o sarcopenia, durante le missioni nello spazio. Nel tentativo di arrestare tale perdita e riduzione, sperimentarono quindi l’attivazione dei muscoli indotta dalle vibrazioni, ottenendo considerevoli miglioramenti a livello di densità muscolare e ossea. L’uso di piattaforme vibranti induceva una ipercompensazione artificiale alla deleteria mancanza di gravità. Viceversa, gli astronauti americani Carl Walz e Dan Bursch, che si allenavano con attrezzature per fitness convenzionali, furono costretti a sospendere la missione dopo soli 196 giorni a causa della degenerazione muscolare e ossea. Quando si sale sulla pedana ed il piatto inizia a vibrare, il corpo umano si trova improvvisamente in una situazione di disequilibrio generato proprio dalle vibrazioni. Questa situazione non produce, in ogni caso, una sensazione di disagio, ma, semplicemente, sollecita nell’organismo sensori sopiti, delicatamente risvegliati dal nuovo evento. Proprio in risposta a tale evento, una sorta di stress di impatto positivo, tutto l’apparato neuromuscolare, e con esso la struttura ossea, si attivano per ristabilire condizioni ottimali di equilibrio. Il lavoro neuro-muscolare che ne consegue può essere assimilato, per effetti prodotti, a ciò che ottiene l’allenamento con i balzi. L’allenamento con le vibrazioni esercita la sua influenza sia sulle fibre muscolari bianche che su quelle rosse. Le fibre muscolari bianche sono quelle maggiormente impiegate nell’allenamento di tipo esplosivo o di potenza. Riescono ad ottenere, con frequenze di lavoro e tempi di esposizione opportuni, una profonda sollecitazione. Le fibre rosse sono invece maggiormente interessate da attività di durata, dove il parametro di riferimento è la resistenza. In entrambe i casi i risultati diventano visibili in breve tempo, ulteriormente amplificati dall’aumento del rilascio di ormoni rigenerativi. Gli aspetti fin qui considerati valgono non solo per soggetti attivi, che praticano sport attivo e cercano un miglioramento di prestazione, ma anche, e soprattutto, per coloro che cercano semplicemente tonicità muscolare e definizione. La conseguenza, di grande e positivo impatto sul corpo, a fronte dell’uso di una pedana vibrante sussultoria, è comunque un aumento della produzione di GH (ormone della crescita). A questo si associano infatti due effetti:
rapida rigenerazione delle fibre muscolari e incremento del metabolismo grazie alla rinnovata densità muscolare;
riduzione del grasso corporeo.
Come risposta di adattamento alle sollecitazioni si realizza un incremento del consumo calorico. Si alza parimenti il metabolismo basale, che è il fabbisogno calorico in condizione di riposo. L’organismo, grazie alla maggior produzione di ormone GH indotta dalle vibrazioni, ricorre ai grassi per soddisfare l’aumentato consumo energetico, con un importante effetto dimagrante. Vengono prodotte tra le 20 e le 50 contrazioni muscolari al secondo. L’effetto massaggiante e l’incremento della circolazione aiutano a combattere la cellulite. La stimolazione indotta dalle vibrazioni di una pedana vibrante sussultoria ottiene inoltre un effetto paragonabile ad un massaggio profondo e rilassante, grazie ad una sinergia di azioni:
le vibrazioni smuovono i tessuti liberandoli da aderenze e rendendoli più morbidi
la stimolazione dei recettori favorisce la eliminazione delle contratture
l’aumento della circolazione ed il drenaggio dei fluidi interstiziali favoriscono il recupero.
Permette inoltre di raggiungere e mantenere una grande forma fisica, ed un senso di benessere, grazie alla secrezione di ormoni anabolizzanti naturali (testosterone e GH). Aumenta la forza e la potenza muscolare, rafforza le strutture ossee ed articolari.
CONTROINDICAZIONI NELL’USO DELLE PEDANE VIBRANTI
Le controindicazioni, di cui si riporta elenco nei manuali delle pedane vibranti, sono una misura di cautela che il costruttore adotta, per tutelarsi nei confronti di utenti che non ponessero sufficiente attenzione alla propria condizione di salute. Tuttavia, lo zelo interpretativo di qualcuno, potrebbe fuorviare l’utente meno smaliziato, ed indurlo a cancellare come opportunità di allenamento la terapia delle vibrazioni. Valutando bene tali limitazioni, ci si accorge infatti che sono riferite a soggetti che dovrebbero cautelarsi per qualunque tipo di attività fisica e o sportiva, e non unicamente per il caso specifico della pedana vibrante. Quale esempio piuttosto esemplificativo si può citare il caso dei diabetici. Questa categoria è posta tra i soggetti per i quali l’impiego di una pedana vibrante è controindicato. Naturalmente, se ci riferiamo ad un soggetto mal curato, esposto quindi a facili e repentini cali glicemici, il, sia pur minimo dispendio energetico richiesto durante l’allenamento vibratorio, potrebbe, in alcuni limitati casi, risolversi in malessere e anche svenimento. Ma stiamo parlando di caso limite. In linea di massima, anzi, poichè si alza il metabolismo durante e dopo l’attività sulla pedana, e le celle muscolari sono più sensibili alla captazione degli zuccheri, anche in deficienza di insulina, si può ritenere utile la pratica dell’allenamento vibratorio. Propriamente per la sua capacità di incentivare naturalmente nell’organismo altre vie per stabilizzare il livello di zuccheri nel sangue. Un soggetto in buona salute, non portatore di alcuna patologia, certamente può ricavare solo benefici dall’allenamento vibratorio. Piuttosto, si dovrà stimare con attenzione se si è più interessati ad una pedana vibrante verticale o ad una pedana basculante. In effetti, tra le due macchine, le differenze ci sono e possono dirottare nettamente la scelta verso l’una o l’altra. A riguardo, rimando al paragrafo differenze… e si sente dire.
COSA DETERMINA IL MAGGIORE O MINORE COSTO DI UNA PEDANA
Per quanto riguarda la differenza di spesa, nel listino al pubblico, per l’acquisto di una pedana vibrante, gli elementi per valutare e comprendere le differenze si riconducono tutti ad un unico criterio: ogni costruttore stabilisce di quale eccellenza debba essere il prodotto finito. Tutte le componenti, quindi, potranno essere scelte di vario livello qualitativo (scarso, accettabile, buono, ottimo, eccellente). Con un esito più o meno buono in termini di realizzazione finale. Una analisi più approfondita dei vari elementi, può aiutare a cogliere la differenza, e capire dove il costruttore ha voluto risparmiare, oppure sottolineare la propria qualità. Per ciascun componente fondamentale si elencano, di seguito, le caratteristiche atte a valutarne la qualità.
. Motore: stabilità di rotazione, assenza di rumore e vibrazioni sporche, elevato smaltimento del calore. . Elettronica: accuratezza di montaggio, qualità della circuitazione, precisione nella erogazione degli impulsi, elevata schermatura, pulizia e durata delle saldature.
. Telaio: qualità dei profilati, densità del materiale, assenza di risonanze fastidiose durante il funzionamento, precisione dei punti di giunzione, perfetta levigatura complessiva.
. Elementi ammortizzanti: qualità delle mescole e delle resine di coibentazione, tenuta dimensionale, capacità di assorbimento, insensibilità ad agenti aggressivi.
. Software: accuratezza del progetto, possibilità di regolazione, rispetto degli standard di riferimento, elaborazione su base scientifica, prove di laboratorio.
. Design: ergonomia, piacevolezza al tatto dei materiali impiegati, gradevolezza estetica, insensibilità a invecchiamento per effetto di luce e calore.
. Standard costruttivo: rispetto dei parametri qualitativi, verifica a campione delle macchine realizzate, preparazione del personale.
. Cliente: valutazione di soddisfazione, erogazione e puntualità assistenza, fornitura manuali di chiara lettura, supporti informatici, assistenza telefonica dedicata.
FREQUENZE E TEMPI: COME AGISCONO SULLE FIBRE muscolari e sul corpo
Premessa: spesso le indicazioni fornite sul manuale e quelle di impostazione dei software di controllo delle macchine non trovano una precisa corrispondenza. In molti casi può trattarsi o di inesatta traduzione dei manuali originali o di cattiva interpretazione da parte di chi compila i manuali in origine (spesso chi si occupa di questo non ha specifica competenza su quanto sta compilando). In ogni caso fornirò qui i suggerimenti per comprendere come le frequenze lavorano. Anzitutto il parametro frequenza è importante per definire quale tipologia di fibra muscolare verrà massimamente interessata dalla vibrazione. Prendiamo in considerazione le macchine più diffuse, quelle che non hanno specializzazione in ambito terapeutico, e che quindi si rivolgono soprattutto ad un utenza privata. Le frequenze più basse, 20-35Hz, interessano le fibre a contrazione lenta, dette fibre rosse, che vengono coinvolte in esercizi dove la forza non è particolarmente importante, ma lo è la durata, la resistenza, la prestazione prolungata nel tempo. Grazie a questo meccanismo di coinvolgimento selettivo delle fibre, si ottiene l’incremento nella combustione di grassi depositati, e il metabolismo basale viene innalzato, con un conseguente più elevato consumo calorico. Allo stesso modo la circolazione periferica e il drenaggio linfatico sono fortemente incentivati. Altra conseguenza importante è la capacità di conservare nel tessuto muscolare una naturale propensione ad una leggera contrazione residua, il che porta al beneficio della tonicità muscolare. Possiamo quindi associare le basse frequenze a obiettivi di tipo estetico, di calo del peso, di riduzione dei depositi adiposi, con evidenti risvolti positivi sulla salute e il benessere. Le frequenze più alte, 40-50Hz, interessano le fibre a contrazione rapida, fibre di tipo bianco, che vengono coinvolte in esercizi dove è richiesta potenza, velocità di esecuzione, gesto esplosivo. Questo tipo di sollecitazione ottiene una risposta di contrazione con forte coinvolgimento muscolare, un rapido affaticamento e una certa propensione a conservare una durezza muscolare. La scossa metabolica che ne deriva è ugualmente molto decisa, e a cascata si scatena la produzione di testosterone e somatotropina, due ormoni fondamentali per incentivare la massa magra ed abbassare la componente di grasso. Il portentoso effetto pompa che deriva dalle profonde contrazioni muscolari porta anche ad una più diffusa capillarizzazione , con irrobustimento dei vasi e minore tendenza alla rottura. Altra positiva conseguenza della sollecitazione ad alta frequenza è la generazione di endorfine, sostanze naturalmente capaci di lenire fastidi e malesseri generali, in grado di promuovere un generale stato di benessere, sia a livello fisico che psichico.
Una ulteriore, importante valutazione viene riservata ai tempi di trattamento. Con le basse frequenze si privilegiano interventi di più ampia durata, con tempi che possono raggiungere anche i 120 secondi per singola porzione muscolare (sempre in ragione comunque delle caratteristiche di tenuta individuale). Con le alte frequenze, per motivi legati in particolare al recupero, i tempi si riducono notevolmente, fino ad un massimo di 60 secondi per singola porzione muscolare (e sempre in ragione delle caratteristiche individuali).
Si tenga sempre chiaro, in ogni caso, che nel corpo umano, non esiste una distinzione netta a livello muscolare tra fibre bianche e fibre rosse, e si potranno difatti rintracciare anche fibre intermedie, parzialmente sensibili ad un tipo di trattamento e all’altro. Quindi un certo distretto muscolare, che vogliamo ad esempio trattare con obiettivi di dimagrimento, potrà trarre giovamento anche dall’abbinamento di entrambe i protocolli, a bassa e ad alta frequenza. Il ragionamento vale ovviamente anche per la situazione opposta, dove una certa sezione muscolare debba essere trattata per il potenziamento. Anche in questo caso si rivela utile applicare vibrazioni ad alta e a bassa frequenza. Poi, naturalmente, sulla base della risposta al trattamento che ciascun individuo potrà, e dovrà, valutare, si potrà in seguito privilegiare le combinazioni più adatte. Questo spiega anche perché i costruttori, prevedono sulle loro macchine software con frequenze che variano ampiamente all’interno di uno stesso programma. Non è quindi corretto, ed è perlomeno semplicistico, indicare che un dato programma ha una unica ed esclusiva finalità di trattamento.
UTILIZZO
FORZA ESPLOSIVA E PEDANA VIBRANTE
Le pedane vibranti concepite per promuovere obiettivi di aumento della forza esplosiva devono anzitutto presentare il funzionamento a vibrazione verticale. Il piatto di appoggio deve essere di dimensioni adeguate (almeno 35x50cm), la frequenza deve essere selezionabile fino a 40-50 Hz, la portata max deve avere un valore elevato, a garanzia che l’accelerazione non risenta negativamente della applicazione di carichi gravitari forti. Le fibre veloci, del tipo bianco, coinvolte nelle espressioni di forza esplosiva, e che sono determinanti nell’incremento di massa muscolare, possono essere sollecitate solo alle frequenze più elevate, 30-40-50Hz, in abbinamento ad una adeguata accelerazione verticale del piatto vibrante. Solo così si ottiene una stimolazione profonda, con interessamento massivo delle fibre e successivo innesco dei processi di adattamento, che portano a loro volta all’incremento di massa muscolare e dei valori di forza. La contemporanea presenza di questi due elementi è ancor più legittimata dalla esigenza di colpire proficuamente i comparti muscolari di utenti già allenati, e le cui fibre sono ampiamente sperimentate agli stress di allenamento ad alta intensità.
STRETCHING E PEDANA VIBRANTE
Lo stretching è una pratica direttamente correlata alla attività fisica. Quando gli stress di contrazione/rilascio delle fibre si sommano e sono tali da impedire un completo rilassamento muscolare, lo stretching aiuta a liberarsi del fastidio. Per ciò che riguarda la pedana vibrante, la esigenza di avvalersi dello stretching può emergere solo nel caso in cui si utilizzino frequenze elevate e tempi lunghi, protocollo tipico del potenziamento muscolare. E proprio la pedana vibrante può essere impiegata allo scopo, molte posizioni si possono assumere sul piatto vibrante per favorire un efficace rilascio delle tensioni muscolari.
USARE LA PEDANA VIBRANTE CON, O SENZA, CALZATURE
Con riferimento ai modelli di pedana a vibrazione verticale, il massimo effetto di trattamento si ottiene non interponendo alcun elemento filtrante (come le calzature) tra piatto in vibrazione e soggetto. Come si può intuire, indossare scarpe durante la seduta può interferire con la corretta fruizione del trattamento. Una scarpa morbida e cedevole smorzerebbe l’effetto vibratorio, riducendone di fatto la efficacia, e la capacità di stimolazione profonda, mentre una scarpa troppo rigida potrebbe enfatizzarlo in modo sconveniente, innescando fastidiosi riverberi. In entrambe i casi pare quindi ottimale impiegare la macchina a piedi nudi. Tuttavia esiste una terza via, che ci consente di trasformare un fattore limitante in un vantaggio. Nel caso delle prime sedute, le iniziali, dove l’esigenza di abituarsi a questo tipo di allenamento può richiedere qualche cautela in più, ci si può aiutare, superando quindi una possibile ipersensibilità di qualche utente, con una banale accortezza.
Si rivesta il piatto vibrante con un semplice telo spugnoso, più o meno spesso, tale da attenuare nel modo desiderato la trasmissione delle onde vibratorie, e consentire una pratica confortevole dell’allenamento a qualunque soggetto.
EFFICACIA DELLE VIBRAZIONI: DOPO QUALCHE TEMPO SEMBRA RIDURSI
La sensazione di incontrare un calo dei benefici dopo un certo numero di trattamenti è effettivamente cosa possibile. Tuttavia non è difficile porre rimedio, ed è importante comprendere perchè si verifica un tale fenomeno. Il corpo umano, con il persistere di sollecitazioni meccaniche, ma anche fisico-chimiche, va incontro ad una sorta di adattamento. L’evento è normale e prevedibile, e come conseguenza il trattamento viene meno percepito. I risultati sembrano affievolirsi, e le sedute di allenamento perdono efficacia. Il fenomeno è noto come accomodamento, e spiega la tendenza delle cellule ad abituarsi alle sollecitazioni, e a rispondere con sempre meno vigore. La soluzione passa attraverso una variazione dei protocolli di allenamento. Ciò dovrà avvenire con una certa frequenza, e le modalità con cui agire sono:
– cambiare i tempi di esposizione,
– variare la frequenza di lavoro abbinata;
– aumentare il periodo di riposo tra una seduta e l’altra;
– cambiare il momento della giornata in cui viene effettuato il trattamento;
– variare le posizioni, e conseguentemente gli angoli articolari, per colpire con direzione differente le varie
porzioni muscolari.
Le combinazioni ottenibili dalla miscelazione di questi elementi consentono di contrastare efficacemente la stasi dei risultati.
PEDANE VIBRANTI E BASCULANTI: DIFFERENZE
Le differenze tra le due pedane si valutano sia in termini di realizzazione costruttiva che di finalità di impiego. Le vibranti classiche, le prime ad essere realizzate e vendute al grande pubblico, utilizzano la modalità di vibrazione verticale, dove il piatto sul quale ci si appoggia muove continuamente dal basso verso l’alto, con un su e giù ciclico, con frequenza variabile, ed una escursione, cioè la distanza tra il punto più alto ed il punto più basso raggiunto, di pochi millimetri. La pedana quindi, ad un osservatore esterno, durante il funzionamento apparirebbe sostanzialmente ferma, sebbene l’utente, in quel momento, ne avverta distintamente il sussulto verticale. Differenziare la frequenza, variando quindi il numero di volte che il piatto vibrante sale e scende nell’unità di tempo, permette di ottenere obiettivi anche molto diversi, che spaziano dalla riabilitazione post traumatica, al dimagrimento, alla estetica, al potenziamento, nelle varie forme che tali obiettivi possono assumere. L’allenamento neurovibrazionale può trovare applicazione sia come unica risorsa di trattamento, che in associazione ad altri protocolli, e quindi come complemento di altre forme di allenamento. Si presta all’uso da parte di soggetti anziani, di soggetti non allenati, di soggetti in sovrappeso, di soggetti con handicap traumatici. La molteplicità delle posizioni che si possono assumere sulla pedana consente di intervenire su distretti muscolari anche nettamente delimitati, e permette naturalmente di variare anche l’angolo di attacco. Una stessa porzione muscolare può quindi essere raggiunta da esercizi differenti, ma tra loro complementari, adatti ad ottimizzare la resa del trattamento vibratorio, e la visibilità degli effetti. L’allenamento con le vibrazioni verticali, e tutte le sue implicazioni, è stato in assoluto il primo ad essere studiato in ambito scientifico. Molteplici sono le sperimentazioni condotte su tale sistema di condizionamento, con sviluppo di macchine e software da parte di grandi aziende del medicale e del fitness.
Le basculanti, dette anche oscillanti, utilizzano invece la modalità di vibrazione laterale, con piano di appoggio che oscilla periodicamente da un lato all’altro, scendendo prima a destra e poi a sinistra.
Per meglio comprenderne il meccanismo, si può suggerire l’immagine del dondolo per bambini, dove i due bimbi sono seduti agli estremi, uno opposto all’altro, e quando uno sale, l’altro scende. Si provi quindi, a questo punto, a pensare di essere in piedi, al centro, su quel dondolo, ed avvertire questo movimento di saliscendi. Immaginiamo ora di aumentare la escursione tra punto minimo e massimo di movimento della pedana. Supponiamo quindi il lato destro che scende, rispetto alla linea orizzontale, di 10 cm. e, contemporaneamente, il lato sinistro che sale, rispetto alla orizzontale, di 10 cm. E’ evidente che, ponendo di essere in piedi nel punto di mezzo della linea che collega lato destro e lato sinistro, il movimento della pedana porterà tutto il corpo a oscillare da destra a sinistra come fosse un pendolo.
Le potenzialità d’impiego vengono forzatamente ridotte, causa la necessaria capacità di equilibrio che l’utente deve comunque avere per affrontare con sicurezza una seduta di allenamento. Non si adatta quindi alle esigenze di anziani, soggetti fortemente sovrappeso, o soggetti traumatizzati. La posizione di lavoro consentita è praticamente solo quella eretta, altre poche limitate posture sono possibili, ma, per ovvi motivi, questo limita conseguentemente le aree di intervento del trattamento. Le indicazioni d’uso fanno soprattutto riferimento a obiettivi di riduzione del peso corporeo, e ad un generico ripristino di forma fisica. Esistono poi le basculanti a bassa escursione, di nuovissima generazione, dove lo spostamento è minimo e non genera assolutamente sensazioni di vertigine o smarrimento dell’equilibrio. Il riferimento bio-dinamico di queste macchine è il gesto compiuto dall’uomo durante la deambulazione. L’obiettivo è stimolare quei particolari recettori presenti nel corpo umano in grado di promuovere un generico benessere fisico, e che paiono particolarmente legati al gesto di camminare. Queste macchine possono, per certi versi, essere assimilate alle pedane vibranti verticali per tipologia di trattamento ottenibile e funzionalità. La scelta quindi si può effettuare sulla base di una personale inclinazione verso un tipo di vibrazione o l’altra.
Un ultima nota riguarda la rumorosità di funzionamento. Una vibrante ben realizzata è pressochè esente da rumore, sia come produzione diretta, che come fenomeno indotto dalla vibrazione.
E’ invece connaturata alla basculante una certa pressione acustica, in particolare come effetto della vistosa oscillazione laterale (fatta eccezione per i modelli a ridotta escursione). E’ infine consigliabile appoggiare la pedana basculante su un materassino antivibrazioni (uno di quelli impiegati per i tapis roulant).
PERCHE’ LE PEDANE PROFESSIONALI COSTANO COSI’ TANTO? E’ POSSIBILE ASPETTARSI PRESTAZIONI ADEGUATE IN UNA MACCHINA DOMESTICA?
Un primo importante chiarimento: le macchine destinate al mercato professionale sono proposte a costi esageratamente alti, giustificati solo in minima parte dalla necessità di far fronte ad un impiego di diverse ore al giorno. Non è un segreto che, la peculiarità della destinazione professionale, venga amplificata a dismisura , e che nulla, della componentistica tecnica e costruttiva, può fattivamente giustificare la spesa. Certamente vanno sommati i costi sostenuti per la ricerca, la promozione, la rete di assistenza, la comunicazione, ecc., ma resta la netta sensazione che il tutto rappresenti un unico grande beneficio commerciale. E si prenda atto, anche, che l’aspettativa di un compratore di prodotto professionale è molto influenzata dalla spesa, e tanto questa sarà più alta, tanto di più si è portati a credere che il prodotto sia al top per tecnologia e performance. Quindi un costo elevato ci rassicura sul fatto che la macchina sia ben realizzata e che soddisferà in pieno le nostre esigenze.
SI SENTE DIRE CHE LA PEDANA BASCULANTE E’ MEGLIO DELLA…
Come al solito, certa stampa, pubblica informazioni del tutto inventate o deviate, e puntualmente alcuni pseudo specialisti fanno eco alle idiozie lette. L’allenamento vibratorio è praticato da oltre 70 anni e gli studi e sperimentazioni fin qui realizzati si sono tutti assestati sulla vibrazione verticale. La vibrazione laterale (basculante) è divenuto un fenomeno recentissimo, dopo l’evidente successo di pubblico della pedana vibrante, unicamente voluto da aziende che, per soli interessi commerciali, desideravano poter affermare che tale modalità è più efficace e sicura dell’altra. Ma il buon senso, e un minimo di nozioni, spiegano che le cose stanno in modo diverso. Si pensi semplicemente a questo: lo spostamento in verticale in una pedana a vibrazione verticale è di soli 2-4 mm, mentre lo spostamento, dal punto più alto al punto più basso, in una pedana basculante (del tipo spesso presente nei centri estetici), è 10-16 mm. Si aggiunga anche che, nel secondo caso, tale movimento avviene come su una altalena, con l’evidente effetto di sventolamento della testa, e un forte scuotimento laterale di tutto il corpo. Non si deve avere una laurea in medicina per capire che tale condizione non giova affatto a chi lamenta, ad esempio, fastidi articolari e al rachide (praticamente la quasi totalità dei soggetti che intendono usare l’allenamento vibratorio). Ed è talmente noto questo effetto, il quale costringe a tenersi saldamente al manubrio della pedana, che si sconsiglia l’uso in posizioni diverse da quella eretta. E’ difatti chiara la necessità di dovere controllare continuamente la posizione, per mantenere un equilibrio accettabile e sicuro. Si valuti dunque, oltre alla scarsa agibilità, anche la forte limitazione di impiego di questo tipo di attrezzo.
Per contro, tra gli impieghi delle pedane vibranti verticali, viene molto apprezzato proprio quello di tipo riabilitativo, e terapeutico, per la sua azione dolce, ma profonda, non lesiva di articolazioni e legamenti, e adatta al trattamento della stragrande maggioranza di possibili utenti. Voglio ancora aggiungere che talune aziende, oggi, si sono indirizzate a realizzare macchine basculanti di nuova generazione, con escursione limitata a 3-4 mm. Alla verifica dei fatti un tale spostamento non rende impegnativo l’uso della pedana e non crea limitazioni. E nemmeno l’utente è in grado di accorgersi di essere su una pedana basculante invece che vibrante. Ma allora, che senso ha? sfruttiamo tutti i benefici dell’allenamento vibratorio con una macchina che applica in pieno tutte le nozioni acquisite in questi 70 anni, e ne ricaveremo solo benessere.
- Dì addio al grasso testardo: meglio del cardio! La piastra vibrante FLYBIRD fornisce una stimolazione profonda dei tessuti (1-80 livelli) per aiutare a indirizzare il grasso sottocutaneo nelle aree problematiche: cosce, glutei, schiena e braccia; vibrazioni ad alta frequenza migliorano la circolazione e la cellulite visibilmente liscia per un aspetto più solido e scolpito
- Torce ad alta intensità grasso viscerale: la piastra vibrante FLYBIRD (80-120 livelli) innesca una sudorazione folle per una rapida perdita di pollici; le vibrazioni intense penetrano il grasso viscerale ostinato aumentando il metabolismo più veloce; suda di più, brucia più velocemente; nessun rimbalzo con un uso costante
- Combustibili motore ad alta frequenza a combustione rapida: sblocca la combustione dei grassi 2 volte più veloce con la piastra vibrante ad alte prestazioni di FLYBIRD; il motore ultra potente da 2880 giri/min (2 volte più veloce dello standard) genera 820 vibrazioni profonde penetranti al minuto per massimizzare l'attivazione del grasso
- Drenaggio linfatico e riduzione del gonfiore: la vibrazione di Flybird migliora il drenaggio linfatico per ridurre il gonfiore; dotato di 20 magneti che stimolano i punti di agopuntura per migliorare la circolazione sanguigna, fornendo un rapido sollievo per caviglie gonfie, gambe rigide e affaticamento della giornata lavorativa; ideale per anziani, lavoratori, standers tutto il giorno e portatori di talloni
- Recupero post-allenamento e sollievo dal dolore: le vibrazioni a basso impatto di FLYBIRD leniscono la tensione muscolare e alleviano i dolori articolari, mirando al dolore alla schiena e alla vita, dolore alle braccia e dolore sciatico; riduce il gonfiore delle gambe e il disagio gonfiore; dormi meglio e allenati meglio con la piastra vibrante FLYBIRD
- Design Compatto e Leggero - Grazie alla sua compattezza e leggerezza (pesa solo 7,5kg) la pedana vibrante fitness di WeightWorld è un'ottima alternativa agli attrezzi palestra casa o accessori palestra ingombranti. Nonostante l'alta potenza del motore della pedana fitness da 200W, questa pedana vibrante basculante è ultra silenziosa, in modo che possa essere utilizzata anche ad orari serali o notturni.
- Attrezzo per Attività Fisica o per Relax - Basteranno solamente 20 minuti con la pedana per addominali, glutei, gambe, braccia, polpacci e schiena per un allenamento a casa a 360º. La confezione contiene anche 5 elastici fitness e 2 bande di resistenza per intensificare i workout. È possibile utilizzarla anche come pedana vibrante massaggiante per rilassarsi oppure stimolare la circolazione delle gambe.
- Allenarsi a Ritmo di Musica - Si può anche ascoltare la musica mentre ci si allena sulla pedana step fitness casa con l'altoparlante bluetooth 5.1 integrato. La pedana basculante ha un display LCD che si può gestire a distanza con il telecomando, per attimi di fitness casa senza interruzioni. Questa pedana vibrante e basculante antiscivolo consente di scegliere tra 5 programmi di allenamento e 99 livelli di intensità.
- Manuale d'Istruzione per un Uso Sicuro - Insieme alla vibration plate exercise machine sarà incluso un manuale da scaricare che andrà letto attentamente prima di utilizzare la pedana per anziani e giovani. Oltre ad alcuni esempi di allenamenti ed esercizi a casa, nel manuale sono specificate avvertenze, dati tecnici, istruzioni di sicurezza, cura e manutenzione della pedana vibrante professionale.
- Il Viaggio di WeightWorld - Nato dalla passione per gli integratori alimentari, WeightWorld cresce da oltre 18 anni. Il brand continua a espandersi con la stessa dedizione e filosofia, senza mai perdere l'attenzione per i dettagli. Fondato su valori solidi, ha resistito alla prova del tempo e, con la stessa determinazione, continuerà a farlo anche in futuro.
- Dì addio al grasso testardo: meglio del cardio! La piastra vibrante FLYBIRD fornisce una stimolazione profonda dei tessuti (1-80 livelli) per aiutare a indirizzare il grasso sottocutaneo nelle aree problematiche: cosce, glutei, schiena e braccia; vibrazioni ad alta frequenza migliorano la circolazione e la cellulite visibilmente liscia per un aspetto più solido e scolpito
- Torce ad alta intensità grasso viscerale: la piastra vibrante FLYBIRD (80-120 livelli) innesca una sudorazione folle per una rapida perdita di pollici; le vibrazioni intense penetrano il grasso viscerale ostinato aumentando il metabolismo più veloce; suda di più, brucia più velocemente; nessun rimbalzo con un uso costante
- Combustibili motore ad alta frequenza a combustione rapida: sblocca la combustione dei grassi 2 volte più veloce con la piastra vibrante ad alte prestazioni di FLYBIRD; il motore ultra potente da 2880 giri/min (2 volte più veloce dello standard) genera 820 vibrazioni profonde penetranti al minuto per massimizzare l'attivazione del grasso
- Drenaggio linfatico e riduzione del gonfiore: la vibrazione di Flybird migliora il drenaggio linfatico per ridurre il gonfiore; dotato di 20 magneti che stimolano i punti di agopuntura per migliorare la circolazione sanguigna, fornendo un rapido sollievo per caviglie gonfie, gambe rigide e affaticamento della giornata lavorativa; ideale per anziani, lavoratori, standers tutto il giorno e portatori di talloni
- Recupero post-allenamento e sollievo dal dolore: le vibrazioni a basso impatto di FLYBIRD leniscono la tensione muscolare e alleviano i dolori articolari, mirando al dolore alla schiena e alla vita, dolore alle braccia e dolore sciatico; riduce il gonfiore delle gambe e il disagio gonfiore; dormi meglio e allenati meglio con la piastra vibrante FLYBIRD
- TANTISSIME OPZIONI FITNESS - Ultra Slim ti offre l'imbarazzo della scelta! Prova la pedana vibrante con 180 livelli di velocità. 5 programmi integrati manterranno i muscoli del tuo corpo impegnati e i tuoi allenamenti efficaci, con risultati che amerai dalla prima sessione.
- MODELLA E TONIFICA I TUOI MUSCOLI CON L'ULTIMA TECNOLOGIA DELLE PEDANE VIBRANTI - Innovativo motore di azionamento a vibrazione silenziosa per un allenamento fitness che darà il via alla trasformazione del tuo corpo senza disturbare nessuno in casa
- PACCHETTO FITNESS DOMESTICO COMPLETO DI ACCESSORI - Cavi di resistenza per una maggiore intensità nell'allenamento e telecomando ergonomico resistente al sudore.
- DESIGN ELEGANTE E COMPATTO - Il design compatto e i materiali di alta qualità rendono l'Ultra Slim facilissima da usare e riporre in casa. È leggera e portatile, così potrai portarla con te e non perderai mai un allenamento.
- MASSIMIZZA I TUOI RISULTATI - Rendi più efficaci i tuoi allenamenti con vibrazioni ad alta frequenza che coinvolgono più gruppi muscolari in meno tempo. Brucia calorie, tonifica i muscoli e migliora la circolazione a ogni sessione.
- [Efficace bruciagrassi per tutto il corpo] Stimola l'attivazione muscolare con vibrazioni ad alta frequenza per bruciare calorie tre volte più velocemente rispetto alla corsa. Questa pedana vibrante dimagrante per esercizi con pedana vibrante favorisce il metabolismo veloce e il drenaggio linfatico e workout. Solo 10 minuti al giorno possono aiutarti ad aumentare la densità minerale ossea e alleviare lo stress, aiutandoti a raggiungere il tuo fisico ideale senza dover andare in palestra.
- [120 livelli di velocità per allenamenti personalizzati] Questa piastra vibrante per dimagrire dispone di 120 impostazioni di velocità di vibrazione senza pari, che consentono di adattare l'intensità. Questa è una pedana vibrante per lipedema, da un leggero drenaggio linfatico a un consumo di grassi ad alta energia. Passa facilmente tra le modalità con telecomando o touch screen per lavorare su addominali, gambe e glutei. Ideale per scolpire il corpo dei tuoi sogni con controllo preciso.
- [Capacità e stabilità per carichi pesanti fino a 400 libbre] Progettata per tutti gli utenti, questa pedana vibrante dimagrante supporta fino a 400 libbre grazie al telaio rinforzato in ABS e alle quattro ventose antiscivolo. Ciò garantisce allenamenti sicuri e stabili senza rumore né scivolamenti, rendendola perfetta per intense routine di allenamento di forza e perdita di peso a casa o in ufficio.
- [Macchina fitness multifunzionale] Include due fasce di resistenza regolabili e 12 sfere massaggianti per aumentare l'allenamento di forza durante la vibrazione. In combinazione con 120 modalità di velocità, questa pedana vibrante è in grado di fornire un allenamento completo, che include rafforzamento muscolare, circolazione sanguigna e recupero accelerato.
- [Soddisfazione garantita al 100%] Ogni pedana vibrante dimagrante Tisscare è stata sottoposta a rigorosi test multipli per garantire un'esperienza efficace di combustione dei grassi in tutta tranquillità. In caso di domande o problemi, contatta prima il nostro team di vendita via e-mail e ti forniremo soluzioni efficaci e soddisfacenti il prima possibile.
- 【Bruciagrassi Efficace】La pedana vibrante MERACH utilizza vibrazioni ad alta frequenza per attivare i muscoli, bruciare calorie e perdere peso più velocemente della corsa, aiutandoti a raggiungere rapidamente i tuoi obiettivi di fitness.
- 【Supporto per Forza Muscolare e Riabilitazione】Le vibrazioni delicate favoriscono il recupero muscolare, aumentano la densità ossea, migliorano la circolazione e accelerano il metabolismo. Alleviano anche il dolore, riparano le lesioni e migliorano l'ampiezza dei movimenti, rivitalizzando corpo e mente.
- 【Modalità Versatili, Risultati Efficaci】Con modalità manuale/automatica e 10 velocità di vibrazione, questa macchina, insieme alle fasce di resistenza, garantisce allenamenti completi. Solo 10 minuti al giorno rafforzano le ossa e riducono lo stress.
- 【Facile da Usare e Riporre】Il telecomando e il display LED rendono il monitoraggio dell'allenamento semplice. Il design antiscivolo e la resistente scocca in ABS assicurano stabilità, mentre le dimensioni compatte consentono un facile trasporto.
- 【Design Stabile e Affidabile】Quattro ventose antiscivolo mantengono stabile la macchina e riducono il rumore durante l'allenamento. Supporta un peso massimo di 136 kg (300 lbs) ed è sicura per tutti gli utenti. Contattaci per qualsiasi domanda.
- Allenamento efficace per tutto il corpo: piastra vibrante sportiva per la casa, motore a spazzola da 200 W, fino a 2800 giri/min, per stimolazione muscolare intensa, brucia grassi e migliore circolazione sanguigna. Vibrazione su/giù allena gambe, addome e braccia, ideale per tonificare, riabilitazione e fitness.
- Controllo individuale dell'allenamento: 1-99 livelli di velocità + 1-15 minuti. Timer per allenamenti personalizzati. Include 2 fasce di resistenza per diversi esercizi.
- Struttura stabile e sicura: 150 kg di capacità di carico (ABS/TPR/gomma). 4 ventose in gomma e superficie antiscivolo per una maggiore stabilità.
- Design intuitivo: telecomando (portata 4,92 piedi) + display digitale per un facile utilizzo. Bordi arrotondati e dimensioni compatte (58,5 × 31,5 × 14 pollici) per uso domestico o studio.
- Contenuto della confezione: piastra vibrante, telecomando, fasce di resistenza, manuale. Spina europea (220-240 V).
- COSTRUISCI IL CORPO DEI TUOI SOGNI: la nostra piattaforma vibrante Power Plate utilizza l'avanzata tecnologia di vibrazione 3D per stimolare le contrazioni muscolari, coinvolgendo i gruppi muscolari di vita, addome, glutei e gambe. Questa macchina vibrante favorisce la combustione di calorie e grassi durante gli allenamenti per tutto il corpo, aiutandoti a perdere peso e tonificarti in modo efficace. Può aiutare il tuo corpo a smaltire i grassi molto più velocemente della corsa.
- PIÙ GRANDE E PIÙ STABILE: La nostra pedana vibrante è dotata di luci accattivanti e dimensioni migliorate, rendendola più grande e stabile. Rivestimento antiscivolo; cuscinetto in gomma morbida con funzione di massaggio ai piedi; guscio dal design ergonomico migliorato che garantisce maggiore durata e stabilità; viene fornita con telecomando, fasce di resistenza e manuale dettagliato, tutto ciò di cui hai bisogno. Le quattro ventose antiscivolo inferiori garantiscono la stabilità della pedana vibrante, prevenendo lo scivolamento e riducendo il rumore durante l'esercizio, garantendo il minimo disturbo durante gli allenamenti.
- RICCA DI FUNZIONI ED EFFICIENTE: La nostra pedana vibrante offre modalità automatiche P1-P9 e modalità manuale, in cui P1-P9 si trovano nell'intervallo di velocità impostato, velocità variabile intelligente, modalità manuale con velocità di vibrazione regolabile (1-200). La nostra pedana vibrante ha una capacità di carico massima di 181 kg. La pedana vibrante è dotata di 2 fasce di resistenza per allenare sia la parte superiore che quella inferiore del corpo. Solo 10 minuti al giorno aumentano la densità minerale ossea e alleviano lo stress, aiutandoti a raggiungere senza sforzo il tuo fisico ideale.
- FACILE DA USARE E CONNESSIONE BLUETOOTH: questa piastra vibrante supporta il funzionamento del telecomando, mentre il display a LED mostra chiaramente il tempo e la velocità, consentendo di monitorare i progressi dell'esercizio in qualsiasi momento. Può essere collegato al telefono tramite BT e utilizzato come altoparlante BT, è possibile ascoltare la musica durante l'allenamento. Rivestimento antiscivolo progettato; Cuscinetto in gomma morbida con funzione di massaggio ai piedi, guscio dal design ergonomico migliorato che garantisce maggiore durata e stabilità; Viene fornito con telecomando, fasce di resistenza e manuale dettagliato, tutto ciò di cui hai bisogno.
- ADATTO A PROFESSIONISTI IMPEGNATI: I nostri trainer vibranti per il fitness sono l'attrezzatura perfetta per chi ha una vita frenetica. Ampia superficie antiscivolo per un allenamento efficace di cui potrai godere! Dieci minuti di allenamento con la nostra attrezzatura per l'allenamento a casa e la nostra macchina vibrante equivalgono a 60 minuti di jogging, ciclismo, 45 minuti di nuoto o 30 minuti di yoga. Puoi usare la nostra pedana vibrante o la nostra macchina per esercizi con piastra vibrante per eseguire squat, crunch o flessioni. Utilizza la nostra attrezzatura per l'allenamento a casa da seduto o in piedi.
- 【Pedana Vibrante per Tutto il Corpo】TheNeat pedana vibrante dimagrante vi aiuta a raggiungere rapidamente i vostri obiettivi di fitness grazie alle vibrazioni ad alta frequenza. Si può usare da seduti, in piedi, sdraiati o accovacciati per lavorare su diversi gruppi muscolari. L'uso regolare non solo aiuta tutto il corpo a rilassarsi e ad alleviare il dolore, ma migliora anche l'equilibrio e la flessibilità.
- 【Facile da Funzionare】 TheNeat pedana vibrante offre 5 programmi di allenamento e 20 livelli di velocità di vibrazione, il display a LED mostra chiaramente l'ora e la velocità, è possibile utilizzare il telecomando per azionarla a distanza, scegliere l'ora e la velocità più adatta alle proprie esigenze e godersi un'esperienza di allenamento ininterrotta.
- 【Compatto e Conveniente】Con un peso di soli 5,9 kg e dimensioni di 50*32*12 cm, il design compatto e conveniente di TheNeat pedana vibrante per circolazione gambe rende facile da trasportare e riporre in modo da risparmiare spazio. È possibile utilizzarlo in casa, in ufficio o in viaggio.
- 【Sicurezza e Durata】TheNeat vibration plate ha una capacità di carico massima di 150 kg ed è dotata di quattro ventose antiscivolo sul fondo per garantire la stabilità e ridurre il rumore del movimento. Il guscio realizzato in materiale di alta qualità rende questa vibrating massage platform più durevole.
- 【Massaggio Magnetico ai Piedi】TheNeat multifunzionale pedana vibrante dimagrante è stato appositamente progettato con un'area per il massaggio magnetico ai piedi, che favorisce la circolazione sanguigna nei piedi, rilassa i muscoli, allevia la fatica dopo lunghe ore in piedi o di attività e rilassa fisicamente e mentalmente.
- 【Solo 15 minuti al giorno】 Con una piastra vibrante è possibile bruciare grassi, allenare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna, in soli 15 minuti al giorno! 10 minuti sulla piattaforma corrispondono a 90 minuti di allenamento tradizionale, un modo più efficace per muoversi.
- Multifunzione: la piastra vibrante è adatta sia per principianti che per esperti. Posizionando i piedi in modo mirato su diverse aree della tavola, è possibile ottenere effetti specifici, sia in piedi, seduti o di supporto.
- Programmi: con 95 velocità regolabili e 5 modalità di vibrazione (P1-P5), la piattaforma offre la possibilità di regolare l'intensità in base alle proprie esigenze o scegliere la modalità di allenamento libera. 2 fasce di resistenza garantiscono sicurezza durante l'allenamento.
- Funzionamento silenzioso: il motore silenzioso ma potente da 200 W consente di godere di un allenamento efficiente a riposo senza disturbare altre persone. Quindi puoi eseguire esercizi di vibrazione a casa, come addominali, gambe e glutei.
- Contenuto della confezione: pedana vibrante 3D con display LCD, 2 fasce di resistenza e 1 telecomando. Dimensioni: 53 x 35 x 12 cm. Portata massima: 120 kg.
