• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alleniamoci

Guide su Come Allenarsi

Respirazione Corretta nel Body Building

Aggiornato il 12 Luglio 2024

Il corretto modo di respirare può cambiare radicalmente i risultati dell’allenamento e il progredire dei carichi, anche se spesso viene sottovalutato. Vediamo quindi l’importanza di come effettuare una respirazione corretta durante l’esecuzione degli esercizi.

Per alcuni atleti potrà sembrare un’azione naturale, per altri risulterà di difficile applicazione e non proprio così scontata.
Per i neofiti con gli attrezzi, inizialmente si potrà optare per una respirazione ‘naturale’, ovvero senza rifletterci troppo e lasciando che il corpo respiri naturalmente in modo automatico. L’importante è ricordarsi di non rimanere in apnea.

Il nostro corpo ha ovviamente bisogno di ossigeno 24 ore su 24, ma durante un’attività fisica, magari intensa come il bodybuilding, il corpo ne necessita ancor di più. Quando si sono appresi quinti i rudimenti degli esercizi principali e si riesce ad eseguirli in modo corretto, allora a quel punto è bene cominciare a prestare maggiore attenzione anche alla respirazione.

Il concetto base è semplice ma non scontato: inspirare nella fase negativa dell’esercizio ed espirare nella fase positiva, ovvero quando si va in sforzo e si solleva il carico.

Per fare un esempio pratico, nello squat si inizia a inspirare appena prima di cominciare la discesa. Dopodiché, quando si è arrivati nel punto più basso e si inverte il movimento, si è completata l’inspirazione ed a quel punto comincia l’espirazione sino al completamento dell’ultima aria residua nei polmoni in fase finale di risalita.

Con un pò di pratica diventerà un’azione naturale e la si eseguirà senza pensarci come svariate abitudini che il nostro cervello è in grado di comandare in ‘background’. Cosa molto importante è quella di non trattenere il respiro, ma portare avanti una costante e regolare azione di inspirazione ed espirazione in quanto uno stato di apnea causerebbe forti pressioni interne, specialmente a livello addominale e toracico, oltre a possibili scompensi di pressione sanguigna.

Con la corretta respirazione durante l’esecuzione dell’esercizio si riuscirà ad allenarsi più intensamente raggiungendo maggiori risultati.

Articoli Simili

  • Allenamento Monofrequenza o Multifrequenza – Vantaggi e Svantaggi

  • Massa o Definizione – Numero Ripetizioni

  • Tabella di Allenamento P.H.A.T.

  • Allenamento Alta Intensità – Tecniche

  • Allenamento con Sistema Piramidale

Filed Under: Body Building

Previous Post: « Come Testare la Resistenza Aerobica
Next Post: Come Allenare la Velocità »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Body Building
  • Crossfit
  • Fitness

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più