• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alleniamoci

Guide su Come Allenarsi

Squat – Tecnica e Muscoli Coinvolti

Aggiornato il 9 Luglio 2024

Lo squat rappresenta un esercizio fondamentale nella routine di qualsiasi sportivo amatore o professionista che intenda allenare gli arti inferiori.
Lo squat è in grado di sollecitare la muscolatura delle gambe e dei glutei; i principali muscoli impiegati sono quelli anteriori e posteriori della coscia e il grande gluteo.

Indice

  • Tecnica Squat
  • Muscoli Coinvolti
  • Hack Squat
  • Front Squat

Tecnica Squat

Partendo dalla posizione eretta (Allineamento anche-ginocchia-dorso), si flettono le ginocchia spostando il sedere verso dietro, fino a raggiungere un angolo tra la gamba e il busto di circa 90°. Successivamente si devono tendere le gambe raddrizzando il bacino, senza dare dei colpi improvvisi alle articolazioni.
La tecnica di esecuzione deve essere controllata e la velocità costante (cioè senza pause o cambiamenti di ritmo visibili, per esempio tendendo improvvisamente gli arti inferiori).
L’apertura delle gambe corrisponde alla larghezza delle spalle o del bacino e le punte dei piedi sono parallele o leggermente rivolte verso l’esterno.
Non inarcare o incurvare la schiena.

L’esecuzione dell’esercizio viene ritenuta non corretta quando
-la flessione delle ginocchia è troppo bassa;
-l’angolo delle ginocchia è acuto;
-il sedere si trova al disotto delle ginocchia;
-tendendo le gambe non viene raggiunta la posizione eretta;
-il busto viene flesso molto in avanti;
-la schiena è molto curva;
-le ginocchia si sporgono troppo oltre la punta dei piedi;
-si verifica una visibile differenza di velocità tra l’atto del flettere e quello del tendere le gambe.

Muscoli Coinvolti

Durante l’esecuzione dello squat, la verticale che scende dal bilanciere deve cadere appena davanti l’articolazione tibio tarsica.
Generalmente le articolazioni più limitanti per l’esecuzione dello squat sono anca e caviglia.
Se quando ci si accoscia non riusciamo a mantenere il tallone a terra, allora dobbiamo utilizzare un rialzo di circa 2-3 cm.
Durante lo squat le percentuali di attivazione delle fibre muscolari stabilite da Farhmand sono
-35% per il Retto femorale;
-35% per il Vasto intermedio;
-40% per il Vasto laterale;
-25% per il Vasto mediale.

Hack Squat

Posizionatevi in piedi, col bilanciere dietro e le braccia completamente distese verso il basso; le gambe sono leggermente divaricate e i piedi distanziati tra di loro alla stessa larghezza delle spalle. La punta dei piedi guarda leggermente in fuori e la testa rimane in linea col tronco. A questo punto flettete le gambe, mantenendo sempre le braccia distese e lo sguardo in avanti. Durante la fase di flessione il tronco tende ad inclinarsi leggermente verso l’avanti e le gambe vengono flesse fino a formare un angolo di 90 gradi tra la coscia e la gamba; in alternativa si può eseguire l’hack squat completo (o profondo), chiudendo ulteriormente l’angolo di flessione delle gambe. Espirate durante la fase di flessione ed inspirate quando risalite.

Front Squat

Dalla posizione in piedi, impugnate il bilanciere frontalmente, appoggiandolo sulle spalle; il palmo delle mani è rivolto verso il basso e i gomiti sono flessi frontalmente (guardano in avanti). Le braccia formano un angolo di circa 90 gradi rispetto al tronco (sono quindi parallele rispetto al suolo). Il collo è leggermente iperesteso. A questo punto flettete le gambe verso il basso formando un angolo di 90 gradi tra la coscia e la gamba; in alternativa si può flettere di più, eseguendo così il Front squat profondo. Espirate durante la fase di discesa ed inspirate quando risalite.
Durante la fase di flessione, il tronco tende ad andare leggermente in avanti.

Articoli Simili

  • Allenamento Monofrequenza o Multifrequenza – Vantaggi e Svantaggi

  • Massa o Definizione – Numero Ripetizioni

  • Tabella di Allenamento P.H.A.T.

  • Allenamento Alta Intensità – Tecniche

  • Allenamento con Sistema Piramidale

Filed Under: Body Building

Previous Post: « Come Fare Crescere i Muscoli
Next Post: Allenamento a Piramide Inversa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Body Building
  • Crossfit
  • Fitness

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più